Registra rivenditore

CONSIGLIO TECNICO: QUALI SONO I VANTAGGI DEL SISTEMA DI SOSPENSIONI PNEUMATICHE SUPPLEMENTARI?

VB-SemiAir

Un sistema di sospensioni pneumatiche supplementari supporta la sospensione esistente del veicolo e permette di regolare la sospensione entro certi limiti. I veicoli che trasportano (regolarmente) carichi pesanti o che talvolta presentano carichi variabili vengono spesso equipaggiati con un sistema di sospensioni pneumatiche supplementari. Tra il telaio e l'asse posteriore viene montato un soffietto pneumatico che aumenta il livello di marcia del veicolo e determina una maggiore corsa della molla. Il sistema di sospensioni pneumatiche supplementari contribuisce quindi ad aumentare i livelli di comfort e stabilità durante il viaggio.

Il nostro sistema di sospensioni pneumatiche supplementari, conosciuto anche come VB-SemiAir, viene fornito come sistema a camera doppia. Questo significa che i soffietti pneumatici non sono collegati tra loro. L'uso di un sistema a camera doppia permette di regolare separatamente il lato sinistro e destro, consentendo di stabilizzare il veicolo anche se il carico non è distribuito in modo uniforme.

Offriamo diversi tipi di sistema di sospensioni pneumatiche supplementari per soddisfare le vostre esigenze:

SCOPRI I DIVERSI SISTEMI DI SOSPENSIONI PNEUMATICHE AUSILIARI

VUOI SAPERNE DI PIÙ

VB-Airsuspension è lieta di annunciare un'aggiunta al proprio portafoglio di prodotti

Siamo lieti di annunciare che la nostra gamma di prodotti è stata ampliata con molle a balestra in plastica per i modelli di telaio X250-X290.

Focus su un articolo informativo: Il tuo veicolo si abbassa? Ecco perché!

Il tuo veicolo trasporta spesso carichi pesanti? Ad esempio, il tuo furgone da lavoro ha frequenti modifiche del carico? Oppure... il tuo camper tende ad avere un po' più di bagagli al ritorno rispetto a quando sei partito?

Le giornate degli apprendisti attraverso gli occhi dei nostri colleghi delle Risorse Umane

Nel 2024, il nostro reparto Risorse Umane ha iniziato a organizzare una "giornata degli apprendisti" due volte all'anno. Queste giornate si svolgono in ciascuno dei periodi di apprendistato: una volta tra febbraio e giugno e una volta tra settembre e gennaio.